Quali gioielli portare al mare?

Tutte noi ci siamo chieste alemno una volta: quali gioielli porto al mare? Se li rovinassi? Se li perdessi?

Ecco una piccola guida su quali portare e come proteggerli da sabbia e salsedine.

Estate, tempo di vacanze e relax: costumi, occhiali da sole e abitini freschi e leggeri. Ma per quanto riguarda i nostri preziosi: come dobbiamo comportarci? 

Creme solari, il sale del mare, il cloro della piscina e la sabbia sono agenti dannosi per i metalli, e quindi per i gioielli.

Per questo motivo è necessario conoscere i rischi correlati e adottare le giuste precauzioni.

La salsedine è un agente corrosivo che può arrecare danno a orecchini, anelli e collane ne accellera la corrosione ossida i metallli dalle leghe più deboli.

Le creme solari possono danneggiare chimicamente le leghe o, creando un film sulla superficie dei gioielli, renderli più opachi  meno luminosi.

Quali sono i pericoli per i differenti materiali?

Oro: non è tanto il metallo in sé quanto gli altri metalli con i quali è costituita la lega (rame, argento, nickel) ad essere in “pericolo”. Questi metalli, infatti, possono rovinarsi con l’acqua, anche se essendo presenti in minima parte il rischio è molto minimizzato ( ad eccezione dell’oro con meno di 18Karati, assolutamente sconsigliato sulle spiagge)

Argento: i gioielli in argento rischiano di danneggiarsi a contatto con le creme solari, i profumi e la salsedine. Attenzione in particolare se avete in programma una vacanza alle terme: a causa delle sostanze contenute in queste acque l’argento si ossida e si scurisce, meglio evitare!

Pietre: il sale che si deposita sulla superficie delle pietre preziose rischia di appannarle, rendendole meno brillanti. Le meno problematiche con la salsedine sono le perle, marine per natura, e diamanti che sono le pietre più resistenti.

Saldature: il punto debole dei gioielli al mare è costituito dalle saldature. Il sale, infatti, rischia di corrodere le parti più delicate di congiunzione del gioiello e l’impatto delle onde può arrivare a romperle definitivamente.

Bronzo e ottone: Assolutamente da evitare, si rovineranno sicuramente e perderanno la loro colorazione naturale oltre che rilasciare agenti dannosi sulla vostra pelle.

Cosa portare quindi?

Io personalmente preferisco non andare in spiaggia con meno gioielli possibile, sfoggiandoli poi nelle vostre splendide serate estive, ma se proprio non volete rinunciare ad un punto luce o ad un accessorio che valorizzi il vostro costume ecco i miei consigli:

La perle: nate nel mare sono le pietre che meno si rovinano. Un piccolo orecchino di perle darà luce al vostro viso. Controllate sempre che la farfallina dietro sia ben stretta. E che siano montate in oro 18Karati.

La fede in oro: se non la togliete mai basta che appena rientrate a casa lavate bene le mani con acqua dolce e il sapone che usate abitualmente. Controllate bene che vi stia bene stretta al dito per non rischiare di perdela nuotando, altrimenti consiglio di acquistare un fermafede piccolo in oro.

Anello di fidanzamento: così come per la fede, se non volete rinunciarvi e non lo togliete mai. Se il vostro anello ha pietre delicate che non siano diamanti è bene toglierlo, altrimenti fate come per la fede.

E se vi foste dimenticate di toglierli prima di un fresco bagno? Non preoccupatevi: appena rientrate a casa è bene lavare i gioielli in questione con poco detergente delicato in acqua fredda, pulirli con delicatezza con uno spazzolino dalle setole morbide ed asciugarli con cura.

 

Idee regalo per Natale 2018? Gioielli!

C'è chi adora fare i regali di Natale e chi lo vede come un incubo.Io personalmente adoro le lucine colorate, le vie in festa e Milano illuminata. In questi giorni iniziamo ad essere offuscati da quella sensazione di ansia pre-festività che ci rende impossibile prendere qualsiasi decisione sensata su cosa regalare ai nostri cari per questo Natale 2018, i regali sembrano essere sempre troppi da fare e non si sa come e cosa scegliere.
I gioielli saranno la vostra mossa vincente! Il gioello è un oggetto personale che può diventare un simbolo di interessamento per chi riceve il dono, inoltre è un oggetto che si mantiene inalterato nel tempo e diviene un ricordo.
Eccovi dei consigli per chi vuole regalare un gioiello per questo Natale 2018.

La prima domanda da porvi è quanto conoscete la persona che riceverà il dono. Essendo il gioiello un regalo molto personale, se non siete molto in confidenza ma volete fare un piccolo presentino è bene optare per un bijoux sicurament emolto meno impegnativo rispetto ad un gioiello.

La persona a cui è destinato il regalo ha il buco all'orecchio? Porta collane? Se non siete sicuri di dare una risposta affermativa meglio optare per un braccialetto.

 

In alternativa, una collana: perfetto accessorio per qualsiasi look disponibile in tatissimi modelli e colori. Perfetto per un'amica speciale, la nuora e ovviamente la suocera ;)

 

Se invece conoscete un pò di più la persona e siete sicuri che adori i pendenti (come me) lanciatevi su un orecchino che illumini il viso, magari rosso per dare un tocco di Natale al vostro dono.

Se invece volete fare un dono più impegnativo sicuramente un gioiello sarà un'ottima scelta. Eterno e legato al ricordo del Natale passato assieme a voi!

Per chi a Natale volesse conquistare il cuore della propria amata dolce metà, la scelta, quasi obbligata, ricade su un anello: delicato e romantico è un’emozione destinata a rimanere indelebile nel ricordo di chi lo riceve in dono.

Siete alla ricerca di un pensiero d’effetto, ma meno impegnativo? Sicuramente un anello d'argento di design!

Buon Natale a tutti!

Ametista: perchè scegliere un gioiello con questa pietra

L'ametista è una pietra è una pietra molto antica molto usata fina dai tempi di Sumeri ed egizi, indicata come pietra papale perchè nel medioevo si riteneva favorisse il celibato.

Questa pietra fa parte della famiglia dei quarzi macrocristallini (formati da grandi cristalli) insieme al citrino, al quarzo rosa e all’occhio di tigre, ed è quasi sempre naturale.

Una leggenda narra che Ametista fosse una ninfa delle foreste e che il dio Bacco fosse follemente innamorato di lei. La giovane donna, per scappare dall'insistente corte, chiese alla dea della caccia Diana di trasformarla in un cristallo. Bacco adirato le versò una coppa di vino rosso conferendole l'attuale colorazione violacea.

Fino a qualche secolo fa l’ametista era considerata una pietra  molto preziosa ma quando sono stati scoperti grandi giacimenti in Brasile e in altri paesi del mondo il prezzo è sceso notevolmente.

Il criterio che si usa oggi per valutare un’ametista è il suo colore: tanto più è intenso e uniforme, tanto migliore è la qualità della pietra e più alto è il suo prezzo. Per avere una pietra di qualità occorre  inoltr che non ci siano sfumature né marroni né grigie.

L'ametista viene indicata come la pietra di chi è nato a febbraio, quindi potrebbe essere un'ottima idea ragalo per i nati in questo mese, inoltre fin dall'antichità è ritenuta la pietra dell'equilibrio: si dice che aiuti alla chiarezza di pensiero e Leonardo da Vinci scrisse addiruittura che arcuisca l'intelligenza!

 

Come sapere che misura di anello porto?

Molto spesso quando compriamo un anello non sappiamo se ci andrà bene oppure sarà da strigere o allargare.

Molti anelli sono dei contrariè, cioè sono anelli aperti e quindi regolabili: essendo il metallo un materiale abbastanza malleabile li possiamo modificare a nostro piacimento. Se l'anello è chiuso come faccio a sapere che misura ha il mio dito?

Con questa breve guida potete scoprire che anello acquistare.

1. Prendi un anello che possiedi già e assicurati che ti calzi perfettamente nel dito su cui lo vuoi indossare.

2. Stampa l'immagine sottostante.

Nota bene: prima di murare assicurati che le proporzioni dell'immagine siano corrette: quando la stampi controlla di avere il file 100% e di NON selezionare "adatta alla pagina". Per controllare, misura con un righello se la barretta del centimento corrisponde effettivamente oppure posiziona un euro sulla pagina, dovrebbe coprirne tutti bordi.

tabella misure anelli

 

 

3. Posiziona il tuo anello sui cechi, il bordo verde deve trovarsi nel perimetro interno dell'anello. Leggi la taglia riferita a cerchio in cui corrisponde il tuo anello: é la tua!

4. In caso di incertezza tra le due taglie scegli la più grande ( non si sa mai che non ti entri!)

Ora sarai pronta ad acquistare un anello per ogni dito!!

 

CC Gioielli a Sifnos!

CC Gioielli approda a Sifnos!

Sifnos è un’isola greca che si trova nelle Cicladi, a qualche ora di traghetto da Atene.

 Un’oasi di roccia in mezzo al mare dove si respira il profumo dei gelsomini e ci si riempie lo sguardo del fucsia intenso delle Bougainville arrampicate sulle case bianche dai tetti azzurri.

Quest’isola è famosa per i suoi monasteri arroccati sugli scogli: sono 365, uno per ogni giorno dell’anno! La quiete del luogo, il mare che pare essere sconfinato e le spiagge nascoste invitano alla meditazione.

Questa pace, il blu dell’acqua e il rumore del vento hanno ispirato i miei gioielli con coralli, acquemarine, pesci e argento scintillante sotto i raggi del sole.

Vi aspettiamo ad Apollonia, il piccolo paese che si trova al centro dell’isola dove ha aperto una nuova sede il negozio KAYU di Milano.

Buone vacanze a tutti!!

gioielli a sifnos